Scuola e Territorio
Il Comitato tecnico scientifico
Nel giugno 2014 si è insediato il Comitato Tecnico Scientifico, istituito al fine di consolidare i rapporti della scuola con il mondo del lavoro, delle professioni e dell’Università.
Il CTS esercita una funzione consultiva e propositiva in ordine all’attività di programmazione e innovazione dell’Offerta Formativa dell’Istituto.
Il CTS propone, nello specifico, programmi anche pluriennali di ricerca e sviluppo didattico/formativo in rapporto al sapere, al mondo del lavoro e all’impresa, sia per gli studenti e sia per i docenti dell’Istituto e ne propone l’attuazione al Consiglio di Istituto e al Collegio Docenti.
In particolare:
– formula proposte e pareri al Consiglio di Istituto e al Collegio Docenti in ordine:
- alle attività e ai programmi in riferimento alla quota di autonomia e di flessibilità;
- alla richiesta di nuovi indirizzi, articolazioni ed opzioni;
– definisce gli aspetti tecnici e scientifici dei piani delle attività con riferimento, in particolare, all’uso e alle dotazioni dei laboratori;
– svolge funzioni di sostegno e promozione per molteplici attività scolastiche quali stage, alternanza scuola lavoro, orientamento, fabbisogni professionali del territorio;
– monitora e valuta le predette attività.
Il CTS è composto da docenti rappresentativi (membri interni), da membri rappresentativi (membri esterni) e da membri di diritto.